« Tutti gli Eventi

Le Dive della Titanus: Giovanna Ralli e Franca Valeri Un eroe dei nostri tempi

22 Luglio @ 21:00 - 23:30

22 luglio Cinema – ore 21:00 Giovanna Ralli e Franca Valeri Un eroe dei nostri tempi(1955) di Mario Monicelli. Incontro con Laura Delli Colli prima della proiezione moderato da Claudio De Pasqualis

Commedia

Italia 1955

B/N 90’

Regia: Mario Monicelli

Cast: Alberto Sordi, Franca Valeri, Giovanna Ralli

Una delle commedia più graffianti del cinema italiano, con la regia e la sceneggiatura di due giganti. Alberto Sordi inventa una comicità unica e spiazzante, capace di far ridere mettendo a nudo i lati più meschini della nostra società.

Mario Monicelli (il regista di commedie più genialmente cattive del cinema italiano) loda così l’innovazione portentosa impressa da Alberto Sordi nel mondo della comicità: “ Aveva inventato un tipo comico eccezionale che faceva ridere solo con i lati negativi”. Fuori di dubbio, buona parte del merito va condiviso con lo sceneggiatore di fiducia dell’attore romano, Rodolfo Sonego, capace in questo film di graffiare con particolare lucidità. L’eroe dei nostri tempi è un uomo meschino, pronto sempre a scaricare le colpe sugli altri, triturato da un contesto altrettanto greve. Eppure, riesce ad apparirci intrigante: più di un critico, non a caso, ha colto le affinità con certi personaggi di Checov. Monicelli, Sordi e Sonego si confermano maestri della commedia amara, che funziona come specchio della meschinità del nostro mondo, lasciandoci sospesi tra il riso e l’indignazione. Insomma: il prototipo della migliore commedia all’italiana. Una lode anche alla capacità di giostrare con mano sicurissima i personaggi di contorno, su tutti Franca Valeri, grande come sempre.

Oppresso da una zia e da una domestica asfissianti, Alberto teme qualsiasi forma di coinvolgimento, si schiera sempre dalla parte del potere, stenta parecchio ad avere un approccio aperto con l’altro sesso. Suo malgrado, viene sospettato di essere l’autore di un attentato politico. Una volta scagionato, decide che il modo più sicuro per trovare protezione è arruolarsi nella polizia.

Il cinema all’aperto, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia –Cineteca Nazionale e Titanus proporrà proiezioni ogni martedì e mercoledì di una rassegna tutta al femminile dal titolo Le dive della Titanus. Un grande evento che vuole essere un duplice omaggio: da una parte alla Titanus, la prima casa di produzione e distribuzione cinematografica italiana e fra le più antiche nel mondo, che da oltre 120 anni scrive la storia del cinema grazie alla famiglia Lombardo, dall’altra alle dive nostrane, ora irresistibilmente comiche, ora tragiche. Le ambasciatrici ideali di questa panoramica tutta al femminile saranno: Anna Magnani, Gina Lollobrigida, Sophia Loren, Marisa Allasio, Sylva Koscina, Giovanna Ralli, Franca Valeri, Valeria Moriconi, Monica Vitti, Claudia Cardinale, Stefania Sandrelli, Catherine Spaak, Eleonora Giorgi, Ornella Muti, Giuliana De Sio, Milena Vukotić.  Ogni proiezione sarà preceduta da un incontro con attrici, attori, registi e critici.

Il Castello di Santa Severa, posto lungo la costa tirrenica a nord di Roma, è uno dei luoghi più suggestivi del territorio laziale, un patrimonio di enorme valore storico, artistico e culturale. Il complesso monumentale, di proprietà della Regione Lazio, è gestito dalla società regionale LAZIOcrea, d’intesa con il Mic e con il Comune di Santa Marinella.

Mostrando in biglietteria la prenotazione su Eventbrite si ottiene uno sconto sul biglietto della mostra Banksy-Warhol: 8€ invece di 10€ nei giorni feriali, 10€ invece di 12€ nel weekend. Inoltre, il biglietto dà diritto a 3 ore di sosta gratuita.

Come arrivare:

Bus Servizio COTRAL Roma-Civitavecchia fermata S.S. AURELIA bivio Castello di Santa Severa

Treno Linea Roma-Civitavecchia fermata stazione di Santa Severa

Auto SS Aurelia bivio Castello Santa Severa, parcheggio adiacente al Castello

Parcheggio Dal lunedì alla domenica, sempre aperto

Tariffe in vigore: € 4.00 intera giornata diurno € 2.00 serale, notturno dopo le ore 20.00

tariffa oraria € 0.50 l’ora, primi 30 minuti gratuiti

Ulteriori informazioni su https://www.castellodisantasevera.it/lista-eventi/faq-e-regolamento/

 

Dettagli

Data:
22 Luglio
Ora:
21:00 - 23:30
Categoria Evento: