Cafè Rouge
10 Agosto @ 21:00 - 23:30
Evento Navigazione

10 agosto ore 21:00 Cafè Rouge
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria su Eventbrite sarà garantito l’accesso entro 15 minuti dall’inizio dello spettacolo, i posti non sono numerati.
Uno spettacolo di circo e teatro di strada energetico e dinamico che unisce il mondo terreno a quello dell’aria, il tutto mixato con una vena poetica e a tratti umoristica. Una elegante acrobata e un eccentrico giocoliere vi stupiranno e lasceranno senza fiato! Dall’equilibrismo su scala libera alle contorsioni in aria a diversi metri di altezza, verrete trasportati in un mondo dove terra e aria si fondono creando un’atmosfera di divertimento e suspense.
CIRCO BIPOLAR nasce dall’incontro tra Costanza e Shay, avvenuto nel 2013 e a Roma, all’interno di un grande e freddo tendone da circo dove hanno iniziato a incrociarsi le loro idee.
Dal loro incontro sono nati, nel 2014 uno spettacolo di circo e teatro di strada, che ha superato quest’anno le 300 repliche, e nel 2015 un bimbo di nome Noah.
Shay lancia oggetti e Costanza sta con i piedi per aria, le cose che li accomunano del mondo del circo sono l’ossessione per la tecnica e il desiderio di trovare nuovi modi di fare circo, pensando in modo trasversale e mescolando immagini e visioni provenienti dal cinema, dalla poesia, dall’arte in genere.
Regia: MagdaClan CircoAcrobati e co-autori: Elena Bosco, Davide De Bardi, Lucas Elias, Giulio Lanfranco, Davide De Bardi, Tiphaine Rochais, Daniele SorisiMusicisti e co-autori: Veronica Maria Canale, Antonio Petitto, Achille ZoniMusica dal vivo: macchine da scrivere, fisarmonica, contrabbasso, charango, didjéridoo, voce, chitarra elettrica, duduk, tamburelli, flauto armonico, pianoforte giocattolo
La prenotazione è garantita fino a 15 minuti dopo l’inizio dello spettacolo, si raccomanda la massima puntualità.
Il Castello di Santa Severa, posto lungo la costa tirrenica a nord di Roma, è uno dei luoghi più suggestivi del territorio laziale, un patrimonio di enorme valore storico, artistico e culturale. Il complesso monumentale, di proprietà della Regione Lazio, è gestito dalla società regionale LAZIOcrea, d’intesa con il Mic e con il Comune di Santa Marinella.
Come arrivare:
Bus Servizio COTRAL Roma-Civitavecchia fermata S.S. AURELIA bivio Castello di Santa Severa
Treno Linea Roma-Civitavecchia fermata stazione di Santa Severa
Auto SS Aurelia bivio Castello Santa Severa, parcheggio adiacente al Castello
Parcheggio Dal lunedì alla domenica, sempre aperto
Tariffe in vigore: € 4.00 intera giornata diurno € 2.00 serale, notturno dopo le ore 20.00
tariffa oraria € 0.50 l’ora, primi 30 minuti gratuiti
Ulteriori informazioni su https://www.castellodisantasevera.it/lista-eventi/faq-e-regolamento/