« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Le Dive della Titanus: Milena Vukotić Fantozzi contro tutti

2 Luglio @ 21:00

2 luglio Cinema – ore 21:00 Milena Vukotić Fantozzi contro tutti (1978) di Paolo Villaggio e Neri Parenti

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria su Eventbrite  sarà garantito l’accesso entro 15 minuti dall’inizio dello spettacolo, i posti non sono numerati.

Comico

Italia 1980

101′

Regia: Neri Parenti, Paolo Villaggio

Cast: Paolo Villaggio, Gigi Reder, Milena Vukotic, Diego Abatantuono

Uno degli episodi delle disavventure del ragionier Fantozzi più amati di sempre. Un concentrato di scene entrate di diritto nell’immaginario comico del pubblico. E con questo sono tre. La maschera immortale creata da Paolo Villaggio, capace di marchiare in maniera indelebile l’immaginario dell’Italia unita, torna per la terza volta a incassare i colpi della vita e della sfortuna, con irriducibile costanza. Fantozzi contro tutti è tra i più amati di tutta la serie, un almanacco di gag che il pubblico continua a recitare a memoria generazione dopo generazione. Alcuni episodi stazionano saldamente nel mito: la clinica per la cura dimagrante e la scena delle polpette, i mobili di casa pieni di pagnotte sfornate da Diego Abatantuno (e “il leggerissimo sospetto”), la coppa ciclistica Cobran e i tuffi nel ristorante “Al curvone”, la tragica crociera con il Marchese Conte Barambani… Il ragionier Ugo Fantozzi deve vedersela con diete, panettieri, sostanze dopanti, scritte in cielo sovversive. Un disastro, come sempre.

Il cinema all’aperto, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia –Cineteca Nazionale e Titanus proporrà proiezioni ogni martedì e mercoledì di una rassegna tutta al femminile dal titolo Le dive della Titanus. Un grande evento che vuole essere un duplice omaggio: da una parte alla Titanus, la prima casa di produzione e distribuzione cinematografica italiana e fra le più antiche nel mondo, che da oltre 120 anni scrive la storia del cinema grazie alla famiglia Lombardo, dall’altra alle dive nostrane, ora irresistibilmente comiche, ora tragiche. Le ambasciatrici ideali di questa panoramica tutta al femminile saranno: Anna Magnani, Gina Lollobrigida, Sophia Loren, Marisa Allasio, Sylva Koscina, Giovanna Ralli, Franca Valeri, Valeria Moriconi, Monica Vitti, Claudia Cardinale, Stefania Sandrelli, Catherine Spaak, Eleonora Giorgi, Ornella Muti, Giuliana De Sio, Milena Vukotić.  Ogni proiezione sarà preceduta da un incontro con attrici, attori, registi e critici.

Il Castello di Santa Severa, posto lungo la costa tirrenica a nord di Roma, è uno dei luoghi più suggestivi del territorio laziale, un patrimonio di enorme valore storico, artistico e culturale. Il complesso monumentale, di proprietà della Regione Lazio, è gestito dalla società regionale LAZIOcrea, d’intesa con il Mic e con il Comune di Santa Marinella.

Come arrivare:

Bus Servizio COTRAL Roma-Civitavecchia fermata S.S. AURELIA bivio Castello di Santa Severa

Treno Linea Roma-Civitavecchia fermata stazione di Santa Severa

Auto SS Aurelia bivio Castello Santa Severa, parcheggio adiacente al Castello

Parcheggio Dal lunedì alla domenica, sempre aperto

Tariffe in vigore: € 4.00 intera giornata diurno € 2.00 serale, notturno dopo le ore 20.00

tariffa oraria € 0.50 l’ora, primi 30 minuti gratuiti

Ulteriori informazioni su https://www.castellodisantasevera.it/lista-eventi/faq-e-regolamento/

 

Dettagli

Data:
2 Luglio
Ora:
21:00
Categoria Evento: