Concerto della Fanfara della Polizia di Stato
8 Agosto @ 21:00 - 23:30
Evento Navigazione

8 agosto ore 21:00 Concerto della Fanfara della Polizia di Stato
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria su Eventbrite sarà garantito l’accesso entro 15 minuti dall’inizio dello spettacolo, i posti non sono numerati.
Il complesso nasce principalmente per accompagnare le sfilate e le cerimonie ufficiali. Nel corso degli anni l’organico è stato arricchito permettendo così di eseguire un vasto repertorio che spazia nei diversi generi, sia della tradizione classica che in quella moderna e contemporanea.
La Fanfara ha la sua sede a Roma e partecipa non solo alle cerimonie della Polizia di Stato, come i giuramenti degli allievi agenti, ma anche a eventi culturali e a scopo benefico, di rilievo nazionale ed internazionale. Un’attenzione particolare, inoltre, viene rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, in cui spesso esegue concerti didattici. È composta da 50 musicisti ed è diretta dal Maestro Massimiliano Profili.
La prenotazione è garantita fino a 15 minuti dopo l’inizio dello spettacolo, si raccomanda la massima puntualità.
Il Castello di Santa Severa, posto lungo la costa tirrenica a nord di Roma, è uno dei luoghi più suggestivi del territorio laziale, un patrimonio di enorme valore storico, artistico e culturale. Il complesso monumentale, di proprietà della Regione Lazio, è gestito dalla società regionale LAZIOcrea, d’intesa con il Mic e con il Comune di Santa Marinella.
Come arrivare:
Bus Servizio COTRAL Roma-Civitavecchia fermata S.S. AURELIA bivio Castello di Santa Severa
Treno Linea Roma-Civitavecchia fermata stazione di Santa Severa
Auto SS Aurelia bivio Castello Santa Severa, parcheggio adiacente al Castello
Parcheggio Dal lunedì alla domenica, sempre aperto
Tariffe in vigore: € 4.00 intera giornata diurno € 2.00 serale, notturno dopo le ore 20.00
tariffa oraria € 0.50 l’ora, primi 30 minuti gratuiti